BRMS (5770BR1): salvataggi avanzati e ripristino semplificato del Sistema IBM i

Articolo

Nel mondo dell'Information Technology, la gestione dei dati è sovrana. Per qualsiasi azienda che si affida a sistemi IBM i, la robustezza e l'affidabilità delle procedure di backup sono fondamentali.

Tuttavia, è un assioma indiscutibile che l'efficacia di un piano di salvataggio si misura unicamente dalla sua capacità di garantire un ripristino completo e tempestivo dei dati e dell'intero sistema operativo.

Un backup che non può essere ripristinato con successo, o che richiede procedure complesse e soggette a errori, è un investimento vano. 

È in questo contesto che Backup, Recovery and Media Services (BRMS) per IBM i (prodotto programma 5770BR1) emerge come una soluzione strategica, progettata non solo per automatizzare i salvataggi, ma soprattutto per semplificare e rendere affidabile il processo di ripristino, limitando drasticamente l'impatto dell'errore umano.

BRMS: oltre il semplice comando di salvataggio

Mentre i comandi nativi di IBM i (come SAVLIB, SAVOBJ, SAVSYS) offrono gli strumenti base per il backup, la loro gestione manuale su larga scala può diventare complessa, dispendiosa in termini di tempo e, soprattutto, prona a errori.

BRMS si sovrappone a questi comandi, fornendo un framework completo e intelligente per:


  1.  Gestione Centralizzata delle Policy di Backup
    BRMS permette di definire strategie di backup complesse attraverso i "Gruppi di Controllo" (Control Groups). Questi specificano cosa salvare (librerie, oggetti, dati IFS, configurazioni di sistema), quando salvarlo (schedulazioni giornaliere, settimanali, mensili), dove salvarlo (nastri, librerie nastri virtuali - VTL, cloud) e per quanto tempo conservare i dati (retention policy).

  2.  Gestione Avanzata dei Supporti (Media Management)
    Una delle cause più comuni di fallimento nei ripristini è la cattiva gestione dei supporti. BRMS traccia automaticamente ogni volume nastro, la sua posizione, il contenuto, la data di scadenza e il suo ciclo di vita. Impedisce sovrascritture accidentali di dati ancora necessari e guida l'operatore nella selezione del supporto corretto per il ripristino.

  3.  Automazione e Schedulazione
    I backup possono essere completamente automatizzati, eliminando la necessità di interventi manuali notturni o durante il fine settimana, riducendo così il rischio di dimenticanze o errori di esecuzione.

  4.  Reporting e Notifiche
    BRMS fornisce report dettagliati sull'esito dei salvataggi, sui supporti utilizzati e su eventuali errori, permettendo un monitoraggio proattivo.

Funzionalità avanzate per un ripristino semplificato e affidabile 

È nel momento critico del ripristino che BRMS dimostra il suo valore aggiunto, specialmente quando si tratta di recuperare un intero sistema (SYSBAS).

  • Ripristino Guidato dell'Intero Sistema (Full System Recovery - SYSBAS)
    Il ripristino di un intero sistema IBM i da zero (bare-metal recovery) può sembrare un'impresa titanica. BRMS semplifica drasticamente questo processo. Utilizzando le informazioni raccolte durante i salvataggi (incluso il salvataggio del Licensed Internal Code, del sistema operativo, degli oggetti di sistema, delle configurazioni e dei dati utente), BRMS genera report di ripristino dettagliati.


     1. Report di Ripristino
    Il report QP1ARCY (System Recovery Report) è il documento chiave. Esso elenca, passo dopo passo, la sequenza esatta dei supporti da utilizzare e le opzioni da selezionare durante il processo di installazione del sistema operativo da nastro.

    2. Creazione dei Supporti di Avvio
    BRMS assiste nella creazione dei corretti nastri di IPL (Initial Program Load) necessari per avviare il processo di ripristino.

    3. Semplicità Operativa
    Anche per personale meno esperto, seguire le istruzioni generate da BRMS riduce significativamente la complessità. Il sistema guida l'operatore attraverso il ripristino del LIC, del sistema operativo e, successivamente, delle librerie utente e dei dati, in modo ordinato e logico.

  •  Ripristino Granulare Intelligente
    Oltre al ripristino dell'intero sistema, BRMS eccelle nel ripristino di singoli oggetti, librerie o file IFS. Il database di BRMS mantiene uno storico di tutti gli oggetti salvati e su quali supporti risiedono.

    1. Ricerca Semplificata
    L'utente può cercare un oggetto specifico e BRMS indicherà automaticamente il nastro (o i nastri) più recenti che lo contengono, evitando la necessità di consultare manualmente log di backup cartacei o file di log complessi.

    2. Ripristino Point-in-Time
    È possibile ripristinare oggetti o librerie a una specifica versione precedente, offrendo flessibilità in caso di corruzione logica dei dati.

  • Integrazione con Tecnologie Moderne
    BRMS si integra nativamente con librerie nastro automatizzate (MLB/TSL), Virtual Tape Libraries (VTL) e, tramite IBM Cloud Storage Solutions for i (5733-ICC), anche con storage su cloud. Questa integrazione automatizza ulteriormente la movimentazione dei supporti e il processo di ripristino, riducendo l'intervento manuale.

L'importanza cruciale di limitare l'errore umano

L'errore umano è una delle principali cause di fallimento nelle procedure di disaster recovery.
BRMS affronta questo problema su più fronti:

  • Automazione
    Riducendo la necessità di interventi manuali ripetitivi, si minimizza la possibilità di errori di digitazione, selezione errata di opzioni o dimenticanze.

  • Standardizzazione
    Le policy definite nei Gruppi di Controllo assicurano che i salvataggi vengano eseguiti sempre nello stesso modo, indipendentemente da chi sia l'operatore.

  • Centralizzazione
    Tutte le informazioni relative ai backup e ai supporti sono centralizzate nel database di BRMS, fornendo un'unica fonte di verità.

  • Guida al Ripristino
    I report di ripristino forniscono una "ricetta" chiara e precisa, che minimizza le congetture e le decisioni errate durante un evento critico.

  • Gestione dei Supporti
    Impedendo l'uso di nastri errati o la sovrascrittura di dati critici, BRMS protegge l'integrità dei backup.

Il Piano di Ripristino: la certificazione finale

Come menzionato in apertura, un piano di salvataggio, per quanto sofisticato, è incompleto senza un piano di ripristino collaudato. BRMS facilita enormemente la creazione e, soprattutto, il test di questo piano.

o TEST PERIODICI:
È fondamentale eseguire test periodici di ripristino, sia di singoli oggetti/librerie sia, idealmente, dell'intero sistema (ad esempio, su una LPAR di test). BRMS fornisce gli strumenti e la documentazione per rendere questi test più gestibili.

o DOCUMENTAZIONE:
I report generati da BRMS costituiscono una parte essenziale della documentazione del piano di disaster recovery.

Conclusioni

IBM BRMS (5770BR1) è molto più di un semplice programma di utilità per il backup.
È una soluzione strategica completa che automatizza, gestisce e semplifica l'intero ciclo di vita della protezione dei dati su sistemi IBM i.

La sua capacità di guidare in modo chiaro e preciso il ripristino di un intero sistema, unita alle sue funzionalità per minimizzare l'errore umano, lo rendono uno strumento indispensabile per qualsiasi organizzazione che prenda seriamente la business continuity e la protezione del proprio patrimonio informativo.

Investire in BRMS e, soprattutto, nella definizione e nel collaudo regolare di un piano di ripristino basato su di esso, è la migliore garanzia per poter affrontare con serenità eventuali imprevisti, sapendo di poter riportare operativi i propri sistemi in modo rapido ed efficiente.

Desideri approfondire questo argomento?