Common Europe Conference 2025: il live-report di Horsa Power dai luoghi dell’Innovazione IBM i
Atmosfera entusiasmante, flussi continui di idee e connessioni consolidate: questo è stato Common Europe 2025, l’imperdibile appuntamento annuale dedicato alla community globale di IBM i che quest’anno si è svolto a Göteborg dal 2 al 5 giugno.
E, naturalmente, Horsa Power non poteva mancare, rappresentata dai nostri Giancarlo Lui e Gianfranco Napolano, pronti ad assorbire ogni novità e a confrontarsi con i massimi esperti del settore.
L'importanza di Common Europe per l'ecosistema Power i
È il luogo dove utenti, sviluppatori, system administrator e partner tecnologici si incontrano per condividere esperienze, best practice e per scoprire le direzioni future di una piattaforma che continua a evolversi e a stupire per la sua potenza e affidabilità.
Partecipare al Common Europe Congress significa immergersi nell’oceano di una comunità vibrante, apprendere da sessioni tecniche di altissimo livello e tornare a casa con un bagaglio di idee pronte per essere implementate.
A tu per tu con gli esperti dei laboratori IBM i
Quest'anno, i nostri Giancarlo e Gianfranco hanno avuto il piacere di confrontarsi con figure chiave come Carol Woobury, guru indiscussa della sicurezza su IBM i, Scott Forstie, esperto di architetture e performance, e Tim Rowe, il "volto" e la voce delle strategie di sviluppo e modernizzazione della piattaforma.
Poter dialogare con chi lavora "dietro le quinte" allo sviluppo e al potenziamento di IBM i è un'opportunità unica.
Permette di comprendere a fondo le motivazioni dietro le scelte tecnologiche, di porre domande specifiche, di fornire feedback diretti e di avere una visione privilegiata sulle roadmap future.
È da questi scambi che nascono spesso le intuizioni più brillanti e si consolidano le strategie aziendali.

Le ultime novità e le tendenze tecnologiche e strategiche che rivoluzionano i paradigmi
Essere presenti ha significato per Horsa Power poter recepire in anteprima le ultime novità, comprendere le tendenze tecnologiche emergenti e affinare le proprie strategie per supportare al meglio i clienti nel loro percorso di innovazione. Le sessioni e i workshop hanno offerto spunti concreti su come sfruttare al massimo le potenzialità dell'ambiente Power i, garantendo investimenti tecnologici sempre all'avanguardia e orientati al futuro.

Horsa Power e l'Impegno Continuo verso l'Innovazione su IBM i
La partecipazione di Giancarlo e Gianfranco al CEC 2025 testimonia l'impegno costante di Horsa Power nel rimanere aggiornata e nel contribuire attivamente alla crescita e all'innovazione nell'ecosistema IBM i.
Gli incontri con figure del calibro di Carol Woodbury, Scott Forstie e Tim Rowe non sono solo un'occasione di prestigio, ma un tassello fondamentale per continuare a offrire ai nostri clienti le soluzioni più performanti e le consulenze più qualificate.
Siamo tornati da Common Europe 2025 con ancora più entusiasmo e idee chiare, pronti a mettere a frutto quanto appreso per guidare i nostri clienti verso il futuro di IBM i.
Ma restate sintonizzati su queste pagine: presto entreremo nel dettaglio con articoli dedicati ai tre temi cardine della conferenza, ovvero sicurezza, Intelligenza Artificiale (AI) e l'attesissimo nuovo Power 11, di prossima uscita.
Vuoi conoscere meglio i servizi specialistici e sistemistici avanzati offerti da Horsa Power?