Protocolli di Replica Storage IBM i con PowerHA: massima affidabilità e continuità operativa
L'esigenza di garantire la continuità operativa (Business Continuity) e il ripristino rapido in caso di disastro (Disaster Recovery) è fondamentale per qualsiasi azienda che si affida a sistemi IBM i per le proprie applicazioni critiche.
IBM PowerHA System Mirror for i, in combinazione con le avanzate funzionalità degli storage IBM e l'infrastruttura PowerVM (HMC e VIOS), offre una soluzione robusta e flessibile per la replica dei dati e la gestione dell'alta disponibilità.

L'ecosistema PowerHA su IBM i
Si integra nativamente con diverse tecnologie di replica, ma quelle basate su storage esterno offrono particolari vantaggi in termini di prestazioni, granularità e flessibilità, soprattutto in ambienti virtualizzati con VIOS.
Le componenti chiave e la loro sinergia
- Storage IBM (es. FlashSystem, DS8000)
Forniscono le fondamenta per la replica: tecnologie come Metro Mirror (sincrona), Global Mirror (asincrona) e, soprattutto per i nostri scopi di backup, FlashCopy, sono cruciali.
La "duttilità" di questi storage risiede nella loro capacità di gestire volumi logici (LUN) in modo indipendente dal sistema operativo, offrendo funzionalità avanzate direttamente a livello hardware.
- HMC (Hardware Management Console)
È il punto di controllo centrale per i server Power.
Consente la creazione e gestione delle partizioni logiche (LPAR), la configurazione dei VIOS, l'allocazione di risorse fisiche e virtuali, e il monitoraggio dell'intero sistema. - VIOS (Virtual I/O Server)
Agisce come un intermediario per le risorse I/O (disco, rete) condivise tra più LPAR client.
Utilizzando NPIV (N_Port ID Virtualization) per Fibre Channel o vSCSI, VIOS permette alle LPAR IBM i di accedere ai LUN sullo storage esterno in modo trasparente.
Questa virtualizzazione è essenziale per la mobilità delle LPAR e per l'implementazione flessibile delle strategie di replica e FlashCopy. - IBM PowerHA SystemMirror for i
Il software che orchestra il cluster, monitora lo stato delle risorse (applicazioni, dati, indirizzi IP), gestisce la replica e automatizza i processi di switchover e failover.
Questa combinazione permette di progettare architetture resilienti dove i dati sono replicati tra storage distinti (potenzialmente in siti diversi) e le LPAR IBM i possono essere attivate sul sito secondario in modo rapido e controllato.
Replica basata su Storage: il cuore della resilienza
PowerHA sfrutta le funzionalità di replica native degli storage IBM:
- Metro Mirror (Replica Sincrona)
I dati vengono scritti contemporaneamente sullo storage primario e secondario.
Garantisce un Recovery Point Objective (RPO) pari a zero, poiché non vi è perdita di dati in caso di failover.
Ideale per distanze limitate (tipicamente entro ~300km) a causa della latenza. - Global Mirror (Replica Asincrona)
Le scritture avvengono prima sullo storage primario e poi replicate, con un minimo ritardo, sullo storage secondario.
Permette RPO molto bassi (secondi o minuti) ed è adatto per distanze maggiori.
PowerHA gestisce queste relazioni di replica, assicurando che i dati sull'LPAR di standby siano consistenti e pronti per l'uso.
Configurazione delle LPAR e la potenza di FlashCopy per salvataggi 7x24
Per massimizzare l'efficienza e minimizzare l'impatto sui sistemi di produzione, una configurazione tipica prevede almeno due LPAR IBM i:
- LPAR di Produzione
Esegue i carichi di lavoro critici. I suoi dati risiedono su LUN replicati dallo storage. - LPAR di Salvataggio/HA (o LPAR di Backup)
o In uno scenario HA, questa LPAR è la destinazione del failover e riceve i dati replicati.
o Può anche essere utilizzata specificamente per i salvataggi, sfruttando la tecnologia FlashCopy.
FlashCopy per salvataggi senza interruzioni:
La funzionalità FlashCopy (o snapshot a livello storage) è rivoluzionaria per i processi di backup su IBM i, specialmente per ambienti che richiedono operatività 7x24.
Il processo è il seguente:
- Creazione della Copia Istantanea
Al momento desiderato per il backup, PowerHA (o script customizzati che interagiscono con lo storage) invia un comando allo storage per creare una copia FlashCopy dei LUN della LPAR di produzione.
Questa operazione è quasi istantanea e ha un impatto minimo o nullo sulla LPAR di produzione. - Assegnazione alla LPAR di Salvataggio
I LUN "copiati" (target FlashCopy) vengono resi accessibili (mappati) alla LPAR di Salvataggio tramite VIOS. - Esecuzione del Backup
Sulla LPAR di Salvataggio, si procede con le normali operazioni di backup (ad esempio, tramite BRMS) utilizzando i dati presenti sulla copia FlashCopy.
La LPAR di produzione continua a operare indisturbata, senza subire il carico delle operazioni di I/O tipiche di un salvataggio. - Rilascio della Copia
Terminato il backup, la relazione FlashCopy può essere interrotta e i LUN target rilasciati o riutilizzati per il ciclo successivo.
I vantaggi
- Finestre di Backup Ridotte al Minimo
L'unico impatto sulla produzione è il brevissimo istante per la creazione della FlashCopy. - Preservazione del Servizio 7x24
Le applicazioni sulla LPAR di produzione non subiscono interruzioni o degradazioni di performance significative dovute ai salvataggi. - Consistenza dei Dati
La FlashCopy garantisce una copia point-in-time consistente dei dati. - Flessibilità
La LPAR di salvataggio può essere utilizzata anche per altri scopi (query, test) sui dati "freschi" della copia, senza impattare la produzione.
Facilità di gestione di Switchover e Failover
- Switchover (Pianificato)
1. La chiusura delle applicazioni sulla LPAR primaria.
2. La sincronizzazione finale dei dati (se necessario) e l'inversione del senso della replica storage (il secondario diventa primario).
3. L'attivazione delle risorse (indirizzi IP, IASPs, applicazioni) sulla LPAR secondaria.
L'intero processo è orchestrato e può essere avviato con pochi comandi o tramite interfaccia grafica.
- Failover (Non Pianificato)
1. Verifica la disponibilità del sito secondario.
2. Attiva la replica storage (se necessario, in base alla tecnologia e configurazione).
3. Porta online le risorse sulla LPAR secondaria, rendendola la nuova LPAR di produzione.
La facilità di gestione deriva da:
- Automazione
Molteplici passaggi complessi sono automatizzati. - Cluster Resource Groups (CRG)
Le risorse (applicazioni, dati, IP) sono raggruppate logicamente, semplificando la gestione del loro spostamento. - Monitoraggio Continuo
PowerHA monitora costantemente lo stato del cluster, pronto a intervenire. - Procedure di Test
PowerHA facilita l'esecuzione di test di failover non distruttivi, fondamentali per garantire la preparazione al disastro.
L'interfaccia di gestione (accessibile via 5250 o GUI più moderne come IBM Navigator for i) fornisce una visione chiara dello stato del cluster e permette di avviare le operazioni di switchover/failover con relativa semplicità, riducendo il rischio di errori umani.
Vantaggi dell'utilizzo di BRMS sulla LPAR di salvataggio
- Gestione Centralizzata e Automatizzata dei Backup
BRMS permette di definire policy di backup complesse, schedulare i salvataggi e gestire l'intero ciclo di vita dei media. - Affidabilità e Consistenza
BRMS assicura che tutti gli oggetti necessari (librerie, IFS, dati di configurazione, oggetti di sicurezza) siano inclusi nei salvataggi in modo consistente. - Gestione dei Media Semplificata
BRMS tiene traccia dei volumi nastro (fisici o virtuali), della loro posizione, del contenuto e della data di scadenza, semplificando il recupero. - Reportistica Dettagliata
Fornisce log e report completi sulle operazioni di backup e recovery, utili per audit e troubleshooting. - Pianificazione del Ripristino Facilitata
BRMS genera automaticamente i passi necessari per il ripristino, guidando l'operatore. - Integrazione con Tecnologie Avanzate
Si integra con librerie a nastri, Virtual Tape Libraries (VTL) e supporta la duplicazione dei media per la conservazione off-site. - Salvataggio da una Copia "Fredda"
Eseguendo il backup sulla LPAR di Salvataggio utilizzando i dati dalla FlashCopy, BRMS opera su un sistema che non è sotto il carico di produzione, garantendo backup più rapidi e senza impatti. - Recuperi Granulari
Anche se il backup è completo, BRMS facilita il ripristino di singoli oggetti o librerie.
L'accoppiata FlashCopy + LPAR di Salvataggio + BRMS rappresenta lo stato dell'arte per strategie di backup efficienti e non invasive su IBM i.
In conclusione
L'architettura IBM i basata su PowerHA, storage esterni evoluti, HMC e VIOS offre una soluzione completa e estremamente duttile per la replica dei dati e l'alta disponibilità.
L'introduzione di tecnologie come FlashCopy rivoluziona la gestione dei salvataggi, permettendo di mantenere operatività continua 7x24 senza compromessi.
La facilità di gestione degli switchover e failover, unita ai benefici di strumenti consolidati come BRMS sulla partizione di salvataggio, rende questa piattaforma una scelta privilegiata per le aziende che richiedono massima resilienza e protezione dei propri dati critici.
L'investimento in queste tecnologie si traduce in una significativa riduzione dei rischi, maggiore efficienza operativa e la garanzia di poter continuare a servire il business anche di fronte a imprevisti.
